“Una realtà nata e cresciuta da una richiesta dei cittadini che ha trovato piena condivisione da parte di Coldiretti e dell’amministrazione comunale: il costante impegno dei produttori agricoli ha fatto il resto e, oggi l’AgriMercato al rione Cappuccini è una realtà consolidata e apprezzata”. Così Paolo Dellarole e Maria Lucia Benedetti, presidente e direttore della Coldiretti interprovinciale, commentano i primi tre mesi del nuovo appuntamento con la filiera corta e il chilometro zero.
Appuntamento che si ripropone sabato 20 febbraio, dalle 8 alle 13, in piazza Martiri: i consumatori potranno acquistare i risi di Anna Bobba, l’ortofrutta di Marina Porta e Alfredo Saracco, il miele degli apicoltori Daniele Pasqualini ed Emanuela Borzoni, i formaggi di capra dell’allevatore Roberto Nicoletti, i salumi della Cascina San Lorenzo. Il nuovo AgriMercato coglie dunque l’obiettivo di proseguire e, anzi, accrescere l’offerta della filiera corta nella città di Vercelli.
“Un impegno accompagnato da un successo di pubblico e dal plauso costante dei consumatori - osserva Giorgio Momo, presidente dell’Associazione Interprovinciale Agrimercato – e questo va particolarmente sottolineato: l’amministrazione comunale di Vercelli ha colto e sostenuto le nostre motivazioni e quelle dei cittadini consumatori, quegli stessi a cui noi ci rivolgiamo mettendoci la faccia e garantendo prodotti agricoli e 100% italiani. Lo facciamo qui a Vercelli – in piazza Cavour e ai Cappuccini - come nei 1000 Mercati di Campagna Amica che si tengono ogni settimana in tutta Italia”.