/ 

| 22 aprile 2016, 17:38

Quarantasettemila vasche per promuovere salute e movimento

LE PISCINE DI CRESCENTINO, BIELLA E TRIVERO HANNO ADERITO AL CICLO DI APPUNTAMENTI PER COMBATTERE LA SEDENTARIETA'. CENTINAIA DI INIZIATIVE GRATUITE CHE HANNO COINVOLTO BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

Quarantasettemila vasche per promuovere salute e movimento

I Centri In Sport di Biella, Crescentino e Trivero sono stati sede delle tappe del Programma di 10 eventi gratuiti incentrati su salute, benessere, divertimento e socializzazione per tutti che fanno parte del Progetto di lotta alla sedentarietà attraverso il “MOVIMENTO”.

Un calendario ha permesso di unire i 3 impianti piemontesi in una settimana non stop di sport e divertimento.

Al Centro Polisportivo Rivetti di Biella, alla piscina comunale di Crescentino e la piscina comunale Zegna di Trivero, 32 diverse attività sportive e ludiche hanno coinvolto 2.392 tra giovani, adulti e cittadini senza limiti età all’insegna dello slogan “ShareTheMovement”.

In ogni piscina alcune corsie sono state interamente dedicate al “Calcolo del MOVEMENT”: in queste sono state nuotate 47.106 vasche pari a 929,240 km ed ai nuotatori è stata offerta la possibilità di provare il costume “Magic Swim” di Okeo. Con le attività di corsa su tapis roulant e cyclette sono stati totalizzati 532,126 km grazie all’impegno sia di runner appassionati sia di persone che per la prima volta si cimentavano in questa prova. Atleti di tutto rispetto si sono dimostrate anche le più alte cariche delle istituzioni comunali.

E poi ancora: 13.978 minuti di fitness e acquafitness hanno permesso di consumare 26.348 calorie. Un risultato molto positivo è stato raggiunto, in particolare, dalle “Fitness Night” e dalle sessioni di “Fitness all’aperto” che hanno registrato il “tutto esaurito”.

Grande soddisfazione per la gioiosa presenza di circa 400 bambini con rispettive famiglie alle presentazioni di In camp 2016 che si sono lasciati guidare da qualificati istruttori in numerosi percorsi ludici e attività di psicomotricità per ben 40.328 minuti di gioco e divertimento, consumando 49.846 calorie.

Per il “Calcolo del Movement" complessivo, l’evento di Biella, Crescentino e Trivero ha generato questi risultati: 1.461,366 km percorsi, 98.046 calorie bruciate e 1,4 Kw/h di energia prodotti.

In tutti gli impianti le tematiche del “movimento” sono state abbinate alla corretta alimentazione e ai salutari stili di vita con la distribuzione a ciascuno dei partecipanti di opuscoli a tema e con l’organizzazione di incontri con esperti di nutrizione.

redaz

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore