Lavoro, contrattazione, occupazione e pensioni sono i valori del Primo Maggio che Cgil, Cisl e Uil intendono celebrare domenica, con tre appuntamenti sul territorio.
VERCELLI La giornata si apre alle 10 con il ritrovo inizio Corso Libertà (Bar Principe) per il corteo che attraversando il corso arriverà alle 11 in piazza del Municipio per i saluti istituzionali e gli interventi del sindaco Maura Forte e di Graziella Rogolino della Segreteria regionale CGIL Piemonte, a nome di CGIL CISL UIL.
BORGOSESIA Il ritrovo è alle 10 in piazza Martiri (lato giardini) Ore 10,30: corteo da piazza Martiri, piazza Parrocchiale, via Cairoli, piazza Garibaldi, via Sottile, via Giordano, via Ferraris, Piazza Mazzini, via XX Settembre, viale Duca D'Aosta, via Sesone, piazza Martiri. Ore 11: comizio conclusivo a nome di CGIL, CISL e UIL con Elena Palumbo della FILCTEM CGIL Regionale.
TRINO Il programma prevede la messa alle 9, e dalle 10 il corteo per le vie cittadine, con la Banda Musicale di Trino, con omaggio floreale ai caduti di tutte le Guerre e sul lavoro. Ore 11: Conclusione della manifestazione nell’atrio municipale. Saluto del sindaco Alessandro Portinaro. Intervento conclusivo a nome di CGIL, CISL E UIL Francescantonio Guidotti segretario Confederale CISL.