/ Cronaca

Cronaca | 05 febbraio 2016, 11:10

Polfer: cinque arresti e sequestri di droga e denaro

UN ANNO DI CONTROLLI PER GARANTIRE LA SICUREZZA DEI VIAGGIATORI E PREVENIRE POSSIBILI ATTI TERRORISTICI

Polfer: cinque arresti e sequestri di droga e denaro

Cinque arresti, 35 denuncee un'intensa attività di controllo per tutelare la sicurezza dei viaggiatori e prevenire possibili atti terroristici, soprattutto in concomitanza di eventi di richiamo mondiale come Expo e Giubileo. 

Nel corso di tutto il 2015, il Posto Polfer di Vercelli è stato impegnato soprattutto in attività di prevenzione, condotte anche con l’utilizzo dei metal detector per la verifica di bagagli e persone. I controlli si sono svolti, sia all’interno della stazione ferroviaria di Vercelli che negli scali minori della provincia e a bordo treno, con l’impiego di 691 pattuglie in stazione e 347 pattuglie di scorta a bordo treno, per un totale di 836 treni scortati, e hanno consentito l’identificazione di 4032 persone, di cui 1238 straniere.

Nell’ambito dei servizi di prevenzione, in particolare, si segnalano due interventi di soccorso realizzati nei mesi di gennaio e febbraio, in ognuno dei quali gli agenti polfer hanno tratto in salvo una persona che stava per togliersi la vita. Un terzo analogo intervento è stato portato a termine, nel mese di settembre in provincia di Cuneo, da un agente della Polfer di Vercelli che, libero dal servizio, ha bloccato l’azione di un uomo armato di un’ascia e una tanica di benzina con l’intenzione di suicidarsi.

La specifica attività di polizia giudiziaria ha portato all’arresto di 5 persone e alla denuncia in stato di libertà di 35 persone. In particolare, nell’ambito di due diverse attività sono stati sequestrati, rispettivamente, vari tipi di sostanze stupefacenti, come cocaina, morfina e derivati di cannabis, e armi da taglio oltre alla somma in contanti di 27.145 euro, di provenienza illecita. Sempre in ambito investigativo si segnalano tre diverse operazioni condotte da personale polfer di scorta a bordo treno; la prima è stata realizzata nel mese di luglio, quando gli agenti hanno rintracciato e fermato un pregiudicato pugliese in trasferta in Piemonte, responsabile di un furto commesso presso la biglietteria ferroviaria di Savigliano, recuperando 18.000 euro; la seconda nel mese di agosto, a bordo di un treno Frecciabianca proveniente da Milano, con gli agenti che hanno arrestato in flagranza un cittadino albanese perché in possesso di più di 100 grammi di cocaina in pietra di elevata qualità, ancora da tagliare; infine, la terza nel mese di settembre, a bordo di un treno notturno sulla tratta Roma – Torino P.N. nei pressi della stazione di Grosseto, circostanza in cui veniva arrestato in flagranza un cittadino tunisino, in possesso di 231,64 grammi di morfina.

redaz

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore