/ Cronaca

Cronaca | 15 febbraio 2016, 10:42

Virus Cryptolocker: non pagate il riscatto

LE RACCOMANDAZIONI DELLA POLIZIA POSTALE IMPEGNATA DA GIORNI A BLOCCARE UNA VERA E PROPRIA INVASIONE DI MAIL TRAPPOLA CHE HANNO "SEQUESTRATO" I FILE DI MOLTI VERCELLESI

Virus Cryptolocker: non pagate il riscatto

Negli ultimi giorni la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha registrato una nuova ondata di attacchi attraverso invio di mail contenenti il già noto virus Cryptolocker, che imperversa ormai da un po’ di tempo sul web.
Lo scenario è il seguente: l’ignaro utente riceve sulla propria casella di posta elettronica un messaggio che fornisce indicazioni ingannevoli su presunte spedizioni a suo favore oppure contenente un link o un allegato a nome di Istituti di credito, Aziende, Enti, gestori e fornitori di servizi noti al pubblico. Cliccando sul link oppure aprendo l’allegato (solitamente un documento in formato pdf o zip), viene iniettato il virus che immediatamente cripta il contenuto delle memorie dei computer, anche di quelli eventualmente collegati in rete. A questo punto si realizza il ricatto dei criminali informatici che richiedono agli utenti, per riaprire i file e rientrare in possesso dei propri documenti, il pagamento di una somma di alcune centinaia di euro in bitcoin* a fronte del quale ricevere via e-mail un programma per la decriptazione. La Polizia Postale raccomanda di non cedere al ricatto perché è certo che dopo il pagamento vengano restituiti i file criptati.

redaz

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore