/ Politica

Politica | 20 febbraio 2017, 11:47

Atap, vendita a rischio senza i contratti di servizio

LE CONCESSIONI SCADONO NEL 2017 E C'E' IL RISCHIO CHE QUESTO ASPETTO FACCIA CROLLARE IL VALORE DELLE AZIONI

Atap, vendita a rischio senza i contratti di servizio

Si complica la partita relative alla vendita delle quote dell'Atap. E, secondola presidente dell'Agenzia per la Mobilità Piemontese, Cristina Pronello, "Senza un contratto di servizio sulle linee, visto che l’attuale proroga scade a fine 2017, l’azienda dei trasporti pubblici di Biella e Vercelli Atap rischia di non essere appetibile sul mercato".

Anzi, il rischio è addirittura che Province e Comuni titolari delle azioni si trovino con un'azienda il cui valore di mercatoverrà fortemente penalizzato rispetto ai 26 milioni di euro della perizia fatta dopo la pubblicazione del bando di alienazione.

Un problema per la Provincia di Biella, che deve per forza vendere le quote per evitare il default, ma anche per gli altri soci, in primis Comune e Provincia di Vercelli. I contratti di servizio in capo all'Atap, negli ultimi anni sono sempre stati affidati in proroga e anzi, quando la Provincia di Vercelli fece il bando di assegnazione, concesse parte delle tratte a una Ati privata. Decisione che aprì un duro contenzioso a livello politico.

Sull'acquisto delle quote Atap resta ancora acceso l'interesse di Gtt, ma le osservazioni della presidente dell'Agenzia per la Mobilità hanno intanto rinfocolato la polemica dei grillini, da sempre critici sulle modalità di vendita.

"Il bando era illegittimo, doveva essere a doppio oggetto: azienda e contratti di servizio - fa notare il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Gianpaolo Andirssi - L’azienda, da sola, vale molto poco e non può essere usata per tappare i buchi di bilancio della Provincia prodotti dalla vecchia politica". Secondo Andrissi la strada da seguire, per le Province di Biella e Vercelli, è quella di intavolare una trattativa con Gtt.

redaz

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore