/ Politica

Politica | 23 giugno 2024, 01:09

Se vince Scheda, se vince Bagnasco: i nomi di chi entrerà nel nuovo Consiglio comunale

Turno di ballottaggio per scegliere il nuovo sindaco di Vercelli.

Se vince Scheda, se vince Bagnasco: i nomi di chi entrerà nel nuovo Consiglio comunale

E' il giorno del ballottaggio per la scelta del nuovo sindaco. Domenica 23 (dalle 7 alle 23) e lunedì 24 giugno (dalle 7 alle 15) si decide chi, tra Roberto Scheda e Gabriele Bagnasco, governerà Vercelli nei prossimi cinque anni.

Scheda, 81 anni, avvocato penalista, parte dal 37,87% ottenuto al primo turno: a sostenerlo le forze di centro destra (FdI, Forza Italia e Lega). Bagnasco, 71 anni, medico in pensione, parte dal 25,6% ed con l'appoggio di Pd, Lista civica e Alleanza Verdi Sinistra.

Apparentamenti ufficiali non ne sono stati siglati, ma c'è molta curiosità per capire se, veramente, gli elettori che, al primo turno, hanno scelto le liste di Carlo Olmo, Andrea Corsaro, Michelangelo Catricalà, Azione-Stati Uniti d'Europa e Movimento 5 Stelle abbiano deciso di restare alla finestra o se abbiano scelto uno dei due sfidanti.

Subito dopo il termine delle operazioni di voto, si darà il via allo spoglio che andrà anche a determinare la composizione del nuovo consiglio.

Fatte salve le dimissioni di chi verrà poi chiamato in giunta, con i relativi subentri, sulla base dell'esito del primo turno se vince Scheda, 10 seggi di maggioranza andranno a Fratelli d'Italia (sulla base dei voti spetterebbero a Mimmo Sabatino, Valeria Simonetta, Romano Lavarino, Stefano Pasquino, Giorgio Malinverni, Giorgio Greppi, Simone Boglietti Zaccone, Alberto Mugni, Elisabetta Galante e Stefano Giriolo), 6 a Forza Italia (Andrea Conte, Massimo Simion, Gianni Marino, Elisa Cubito, Armando Apice e Antonio Prencipe) e 4 alla Lega (Paolo Campominosi, Giovanni Fortuna, Maurizio Tascini, Ombretta Olivetti). In minoranza, con Bagnasco, 4 consiglieri del Pd (Marco Mancuso, Alberto Fragapane, Filippo Campisi e Manuela Naso), uno della sua lista civica (Cecilia Nonne), tre della lista di Olmo (il candidato sindaco, Annalisa Oppezzo e Walter Ganzaroli) due di Corsaro (il candidato sindaco e Maria Esposito) e uno di Fabrizio Finocchi (il candidato sindaco).

Se vince Bagnasco, oltre a lui 15 consiglieri vanno al Pd (Marco Mancuso, Alberto Fragapane, Filippo Campisi, Manuela Naso, Mariella Moccia, Daniela Mortara, Michele Cressano, Carlo Nulli Rosso, Alfonso Giorgio, Sergio Sorrentino, Michele Gaietta, Sandra Ranghino, Federica Donetti, Fabrizio Valentini e Patrizia Jorio Marco), 3 seggi alla lista «Bagnasco sindaco» (Cecilia Nonne, Gabriele Concina e Giulio Zella) e 2 ad Avs (Giordano Tosi e Nicola Dessì). In minoranza Scheda con tre consiglieri di FdI (Mimmo Sabatino, Valeria Simonetta, Romano Lavarino), due di Fi (Andrea Conte, Massimo Simion), uno della Lega (Campominosi), oltre a tre della lista Olmo (Olmo, Oppezzo e Ganzaroli) e ai due della lista Corsaro (Corsaro ed Esposito).

redaz

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore