PRO PATRIA – PRO VERCELLI 4-5 dcr (0-0)
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Reggiori, Cavalli, Travaglini (16′ pts Palazzi); Somma (23′ st Vaglica), Nicco (35′ st Mallamo), Ferri, Piran (40′ st Mehic); Terrani (1′ st Citterio), Pitou; Toci (1′ st Curatolo). A disposizione: Bongini, Bashi, Alcibiade, Frattini, Ferrario, Miculi. Allenatore: Riccardo Colombo
Pro Vercelli (3-4-2-1): Rizzo; Biagetti (36′ st Clemente), Serpe, De Marino; Vigiani (22′ st Louati), Iotti, Emmanuello, Carosso (7′ sts Casazza); Dell’Aquila (22′ st Iezzi), Rutigliano (40′ st Martiner); Bunino (1′ st Coppola). A disposizione: Passador, Lancellotti, Fiumanò, Gheza, Cugnata, Contaldo, Ronchi, Corradino, Marchetti. Allenatore: Paolo Cannavaro
Arbitro: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo
LaPro Vercelli passa il turno dopo supplementari e rigori.
I due tempi all'insegna dell'equilibrio, con la Pro Verrcelli priva di Comi, sostituito al centro dell'attacco dal giovane Coppola.
Alla mezz'ora della ripresa, però, la Pro Vercelli è in inferiorità numerica per l'espulsione di Iezzi (subentrato a Dell'Aquila).
Ma nei supplementari sale in cattedra Rizzo, con alcune parate che impediscono ai padroni di casa di segnare. Si va ai rigori.
I rigori.
Curatolo, gol, Pro Patria in vantaggio.
Iotti, tiro fuori: Pro Patria 1 Pro Vercelli 0.
Mallamo, Rizzo neutralizza: 1 a 0.
De Marino: gol. 1 a 1.
Sassaro, traversa. 1 a 1.
Emmanuello: gol: Pro Patria 1 Pro Vercelli 2
Cavalli, gol: 2 a 2.
Louati, gol: Pro Patria 2 Pro Vercelli 3
Pituo, gol: 3 a 3.
Coppola, alto: 3 a 3.
Vaglica, gol: Pro Patria 4 Pro Vercelli 3
Clemente gol: 4 a 4.
Mehic, para Rizzo. 4 a 4.
Serpe, gol: Pro Patria 4 Pro Vercelli 5.
La Pro Vercelli è qualificata.
Una trentina di tifosi al seguito della squadra.