Lo sport vercellese dice addio a Carla Novella Zacconi, pilastro e memoria storica della Pro Vercelli Ginnastica, una delle società più antiche d’Italia, affiliata alla federazione dal 1982. Nel corso del 2025 avrebbe raggiunto i 98 anni, gran parte dei quali vissuti nel segno della Ginnastica che, pur non avendo mai praticato, era stata la compagna di tanta parte della sua vita. Lei, che da giovane aveva praticato atletica, gareggiando sugli ostacoli (e trovandosi anche in gara con Ondina Valla), si era avvicinata alla ginnastica dopo il matrimonio, nel 1951, con Dante Zacconi, dirigente della società che oggi ha sede all'ex Colonia Elioterapica.
Pochi anni dopo, nel 1954, a Roma, la società vinse la medaglia d’oro al campionato nazionale. Dopo la morte del marito, nel 1984, Carla Novella ha tenuto viva la fiamma della ginnastica contribuendo con dedizione, rigore e sacrificio alla crescita di questo sport e trasmettendo la stessa passione alle figlie Federica e Maria Paola. Attenta alle evoluzioni del settore, ha contribuito alla crescita di generazioni di appassionati e di atleti e, con l'apertura alla Ginnastica Estetica ha consentito alla società, oggi presieduta dal nipote, Simone Boglietti Zacconi di raggiungere nuovi e importanti traguardi alla società.